La forfora non è nient’altro che l’eccessiva desquamazione della pelle. Sia essa secca o grassa, è un’infiammazione del cuoio capelluto che si manifesta maggiormente negli uomini e che deve essere curata. Ma da cosa è determinata questa infiammazione? Scopriamo insieme quali sono le cause della forfora.
La ragione principale della forfora è la secchezza della cute. Per questo è più diffusa in inverno, quando solitamente manca l’umidità.
La forfora può essere causata dalla psoriasi, che fa accumulare le cellule morte della pelle, e dalla dermatite seborroica. In questo ultimo caso la pelle si presenta grassa, irritata e coperta di squame che tendono a staccarsi.
L’organismo deve ricevere le giuste quantità di vitamine, di proteine e di sali minerali. Solo così i capelli possono crescere forti e sani.
Lo stress e l’ansia indeboliscono i capelli e li rendono fragili. Spesso infatti la forfora compare nei periodi più difficili in cui il soggetto è esposto a problemi e traumi.
I capelli devono essere lavati frequentemente e con i prodotti giusti. Tra le cause della forfora c’è anche il contatto diretto con coloranti e con sostanze chimiche che infiammano il cuoio capelluto.