Stai pensando a come tagliare i capelli ricci? Le chiome mosse o super ribelli hanno bisogno di qualche attenzione in più rispetto a quelle lisce, ma le soluzioni possibili sono infinite. Ecco come scegliere il taglio giusto in base al tipo di capelli e alla tua personalità.
I capelli lunghi sono da sempre simbolo di femminilità. Per chi ha capelli corposi e ondulati, il taglio perfetto è quello lungo e leggermente scalato. Morbide onde cadono sulle spalle e sulla schiena. Top se illuminato a riflessi di luce leggeri e soffusi.
È possibile tagliare i capelli ricci super corti? Assolutamente sì! Il taglio cortissimo è molto sbarazzino, chic e iperfemminile. Solitamente le ciocche superiori sono leggermente più lunghe in modo da creare volume. Importantissima in questo caso la cura: idratazione e prodotti anti-crespo. Lo styling deve essere sempre impeccabile.
Per chi vanta una chioma con riccioli stretti e corposi, lo stile afro è l’ideale. Tanto in voga negli anni ’70, punta tutto sul volume e sul colore. Il must-have? Il balsamo perché rende la chioma idratata e morbida. Ricordati di applicare almeno una volta a settimana una maschera ristrutturante.
Come tagliare i capelli ricci per non sbagliare? Il taglio fino alle spalle è un’acconciatura senza tempo. Utilizzato da Marilyn Monroe, l’icona di femminilità e sensualità per eccellenza, il carré riccio dona un’allure d’altri tempi. Ideale per chi ha boccoli larghi e morbidi, incornicia e ammorbidisce i lineamenti del viso.