Trattamenti adeguati, alimentazione equilibrata e piccoli accorgimenti fanno parte della cura dei capelli grassi. Approfondiamo le cause e le strategie da adottare.
Cause e aspetto dei capelli grassi
I capelli grassi hanno diverse cause, alcune sono esterne altre invece organiche. Eccole:
- Sbalzi ormonali - Pubertà, gravidanza, allattamento e menopausa: sono tutti periodi in cui gli ormoni fanno le “bizze". I capelli risentono di tutto ciò perchè gli ormoni spiingono le ghiandole a produrre più sebo e dunque il capello appare subito più unto.
- Cattiva alimentazione - Eccessivo consumo di fritti e alcol e ridotto apporto di vitamine portano a peggiorare il problema dei capelli grassi.
- Maltrattamento del cuoio capelluto - Prodotti chimici e brushing aggressivi iper-stimolano il cuoio capelluto dunque portano a sovraproduzione di sebo.
L’aspetto dei capelli grassi è facilmente riconoscibile: sono unti, pesanti, ingestibili e lucidi. Inoltre, i capelli grassi spesso si associano a forfora grassa e prurito del cuoio capelluto.
Trattamenti per capelli grassi
- Lavare i capelli anche tutti i giorni con uno shampoo specifico
- Aggiungere al detergente e al balsamo qualche goccia di olio essenziale di tea tree
- Eseguire l’ultimo risciacquo con acqua fresca e succo di limone
- Lasciare asciugare il più possibile i capelli all’aria ed evitare brushing aggressivi
- Preferire l’hennè alle altre colorazioni