La desquamazione del cuoio capelluto è un fenomeno piuttosto comune, che può creare disagio sia estetico sia fisico. Si presenta con una perdita visibile di cellule morte, spesso accompagnata da prurito, arrossamento e secchezza diffusa. Intervenire in modo corretto significa prima di tutto capire le cause e poi adottare una routine mirata che rispetti l’equilibrio della pelle.
Le cause della desquamazione possono essere molteplici, ecco le principali:
Il primo passo è scegliere uno shampoo delicato, specifico per cuoio capelluto sensibile o tendente alla desquamazione. Meglio evitare solfati, profumi eccessivi o alcool, che possono peggiorare la condizione. Utili sono anche gli scrub delicati da fare una volta alla settimana, a base di sale marino, zucchero o ingredienti naturali lenitivi come l’avena. Dopo il lavaggio, è importante asciugare con cura, evitando calore eccessivo e frizioni energiche. Anche una spazzola in setole morbide può aiutare a eliminare delicatamente le cellule morte, senza traumatizzare la cute.
Due ricette casalinghe che puoi preparare facilmente:
Scrub lenitivo al sale rosa e olio di jojoba
Mescola tutto in una ciotolina e applica con movimenti circolari sul cuoio capelluto inumidito. Lascia agire qualche minuto e poi risciacqua con uno shampoo delicato.
Maschera idratante allo yogurt e miele
Applica la maschera su tutta la cute, massaggia e lascia agire per 15-20 minuti. Lo yogurt lenisce e riequilibra, il miele ha proprietà antibatteriche e idratanti.
L’idratazione è essenziale. Maschere riequilibranti e sieri per la cute formulati con ingredienti come acido ialuronico, pantenolo, aloe vera o oli leggeri (argan, jojoba, cocco) possono ristabilire il film idrolipidico e migliorare la barriera cutanea.
Se la desquamazione è persistente o associata a prurito intenso, è sempre consigliabile consultare un dermatologo, che potrà consigliare prodotti specifici o trattamenti mirati. Un piccolo trucco da inserire nella routine? Fare attenzione anche all’alimentazione, aumentando l’apporto di Omega 3, vitamina B e acqua: il benessere del cuoio capelluto parte anche da dentro.
Se quello che hai letto ti è stato utile, seguici sul canale Instagram di MyBeauty Advisor per non perdere nemmeno una novità di makeup e skincare.