Gambe e caviglie gonfie? Può capitare a tutti di soffrirne dopo una giornata particolarmente impegnativa, ma il problema è molto comune soprattutto nelle donne in dolce attesa e in misura maggiore nell’ultimo trimestre della gravidanza, quando alla sensazione di gonfiore si aggiungono spesso e volentieri anche pesantezza e formicolii. Le cause sono una maggiore ritenzione dei liquidi e una circolazione venosa rallentata e resa più difficile dal dolce peso che la futura mamma porta in grembo. Talvolta la comparsa di vene varicose e capillari rotti complica la situazione, ma niente panico: il problema svanirà una volta che il piccino sarà nato.

Nel frattempo non ci si deve rassegnare, però, al disagio: ci sono delle semplici e sane abitudini che possono aiutare ad avvertire meno insistentemente la sensazione delle gambe gonfie in gravidanza. Il primo suggerimento è non stare troppo a lungo in piedi, il secondo è bere molto, perché restare idratate è fondamentale per evitare il gonfiore e il formicolio. Poi è bene dormire con le gambe in posizione elevata, più in alto rispetto al cuore (basta inclinare il materasso, è meglio che non mettere un cuscino sotto ai piedi).

Infine, tante sono le soluzioni cosmetiche contro le gambe gonfie e appesantite: in commercio ci sono molti prodotti validi e specifici per la gravidanza, tra cui scegliere in tutta sicurezza. Alcuni, all’effetto di riduzione del gonfiore, aggiungono anche una sensazione di freschezza, piacevole per riattivare la circolazione sanguigna affaticata.

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza