L’ ittiosi è una patologia della pelle che, nei suoi casi più estremi, diventa davvero deturpante. Si tratta di una degenerazione patologica della secchezza e dalla sintetizzazione errata delle proteine presenti negli strati dell’epidermide. L ’ittiosi è una malattia strettamente legata alla cheratinizzazione e si manifesta con diversi gradi di gravità:
Le cause dell’ ittiosi sono per alcuni versi ancora da definire, ma per quelle conosciute esiste una classificazione della malattia stessa:
Fortunatamente l’ ittiosi è una patologia piuttosto rara e dalle cause genetiche. Si ipotizza che un clima molto freddo e secco possa, però, peggiorarne notevolmente il quadro clinico. La forma più leggera è la xerosi (che non presenta lamelle deturpanti ma secchezza e screpolatura) dovuta spesso anche a cause esterne come lavaggi inadeguati e mancanza di idratazione. Sull’ ipercheratinizzazione si può intervenire a livello dermatologico, con una strategia mirata e topica.