Ereditarietà, squilibri ormonali, alterazioni del metabolismo della tiroide, alimentazione scorretta, abitudini di vita errate, amore per i tacchi alti e i pantaloni stretti: tante sono le cause della cellulite e tante le soluzioni per ridurla. La tattica migliore è cominciare la battaglia il prima possibile, perché la buccia d’arancia presa allo stadio iniziale è molto più facile da trattare rispetto a quella sedimentata.
Bisogna cominciare subito sul fronte dell’alimentazione e dell’attività fisica: una dieta povera di zuccheri e grassi e sport praticato con costanza aiutano molto. Anche evitare il fumo e l’alcol allontana il rischio di insorgenza della cellulite. Ci sono, poi, molti validi trattamenti cosmetici a disposizione, gel, creme, lozioni e latti, da scegliere a seconda delle proprie esigenze. Prima dell’applicazione è sempre bene massaggiare la zona interessata per sollecitare la microcircolazione e per favorire la penetrazione più in profondità del prodotto. Aiuta anche effettuare un peeling sulla pelle del corpo almeno una o due volte alla settimana, per eliminare le cellule morte e migliorare l’assorbimento del trattamento cosmetico.
Infine la posologia: è sempre bene spendere qualche minuto leggendo il foglietto illustrativo e le indicazioni del produttore. Generalmente si consigliano due applicazioni al giorno nella prima frase del trattamento e una al giorno nella fase di mantenimento. Ogni trattamento contro la cellulite dovrebbe durare almeno un mese e andrebbe ripetuto non soltanto d’estate o in primavera, ma almeno quattro volte all’anno per ottenere i migliori risultati possibili.