Umidità, freddo, vento e sbalzi di temperatura improvvisi sono i peggiori nemici delle labbra. La pelle si disidrata facilmente e compaiono piccoli tagli, a volte anche dolorosi. Come puoi curare le labbra d'inverno? Con trattamenti idratanti e rossetti curativi.
Per idratare e nutrire le labbra, usa lo stick. Ce ne sono di vario tipo: da quelli a base di cera d’api a quelli ricchi di karité o oli vegetali. Utilizzalo quattro o cinque volte al giorno. In alta montagna, dove i raggi solari sono molto potenti, non dimenticarti di usare il burrocacao con filtro solare ad alta protezione. Per riattivare la circolazione passa tutti i giorni uno spazzolino morbido sulle labbra in modo da eliminare le cellule morte oppure applica un prodotto specifico per lo scrub.
Se vuoi utilizzare il rossetto, scegline uno curativo, emolliente e cremoso. In alcuni casi si tratta di veri e propri trattamenti per le labbra clorati che idratano e proteggono le labbra dai filtri UV. Ci sono anche gloss idratanti che illuminano le labbra in modo naturale e le difendono. Evita le matite e i rossetti in polvere perché accentuano la secchezza. Per curare le labbra d'inverno, il trattamento idratante e il rossetto curativo sono sicuramente i rimedi migliori, ma fai attenzione anche gli altri fattori che disidratano la pelle. Non solo il freddo e l’umidità, ma per esempio anche l’alimentazione scorretta può essere la causa della secchezza. Ogni giorno bisogna bere almeno un litro e mezzo di acqua.