Il sole fa bene all’umore, regala energia e quel colore dorato che ci fa sentire subito in vacanza. Ma se c’è una cosa che la skincare estiva ci insegna è che la pelle va amata e protetta, sempre. E non solo in spiaggia. Scottature, invecchiamento precoce, macchie cutanee e, nel peggiore dei casi, tumori della pelle come il melanoma: ecco i principali rischi per la pelle in estate che derivano da un’eccessiva - e non protetta - esposizione al sole.
Abbiamo chiesto alla dottoressa Alice Sgrò, dermatologa esperta di pelle e bellezza consapevole di iDoctors, di raccontarci come affrontare l’estate senza stressare la nostra pelle. Ecco le sue cinque regole d’oro per una pelle luminosa, sana e felice sotto il sole.
Il sole non va mai preso con leggerezza. L’ideale è dedicarsi alla tintarella solo nelle ore più gentili: al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Evitare la fascia centrale della giornata non significa rinunciare al sole, ma imparare a viverlo con equilibrio. SPF 50? Sempre, anche sotto l’ombrellone.
La protezione solare è il vero gesto beauty dell’estate, e no: non vale solo al mare. Anche in città, anche con 22 gradi, anche se sei truccata. La crema SPF va applicata ogni mattina, soprattutto su viso, collo e décolleté, ma anche orecchie e dorso delle mani. Chi ha la pelle molto chiara dovrebbe usarla tutto l’anno. In più, esistono formule leggere, perfette anche come base trucco glow-proof. Per chi ha dei tatuaggi è consigliato, oltre all’utilizzo della crema solare, l’utilizzo di una crema idratante da mettere la sera che aiuti a proteggere, anche esteticamente, il tatuaggio stesso.
Non tutte reagiamo al sole allo stesso modo. C’è chi ne trae beneficio (come nel caso della dermatite atopica o della psoriasi) e chi deve fare più attenzione, ad esempio se segue cure fotosensibilizzanti o ha una pelle reattiva. L’importante è ascoltarsi e personalizzare la skincare solare: protezione alta, formule clean, texture che rispettano la propria sensibilità.
La pelle parla, ma spesso ci vuole uno sguardo esperto per capirla davvero. Una visita dermatologica annuale è di rito, ma potrebbero essere necessari anche controlli più frequenti, soprattutto se hai molti nei, fai sport all’aperto o ti esponi spesso al sole.
La crema solare è il miglior alleato beauty: meglio scegliere prodotti resistenti all’acqua, con filtri testati e un INCI pulito. Ma oggi la protezione si fa anche dall’interno: esistono integratori specifici che preparano la pelle all’esposizione e la aiutano a difendersi, anche a livello cellulare. Un piccolo boost per chi ha la pelle chiara, sensibile o semplicemente vuole fare le cose per bene.
La dottoressa Alice Sgrò riceve anche su iDoctors, una piattaforma digitale che rende semplici e veloci le prenotazioni. Perché prendersi cura della pelle, oggi, è anche una questione di praticità (e bellezza consapevole).