I tagli scalati stanno bene sia sui capelli corti sia sulle lunghezze over, ma per valorizzare il taglio bisogna tener conto anche della natura del capello, che sia liscio oppure mosso.

Tagli scalati con capelli lunghi

Con lunghezze over lo scalato si concentra sulle ciocche più laterali. Ciò serve soprattutto a diminuire un po' il volume complessivo della capigliatura attorno al volto, mettendo in risalto meglio i tratti somatici. Visto che le ultime tendenze decretano il successo dei capelli lunghi con frangia, anche quest’ultima va ovviamente scalata. In questo caso, a “scalini” molto netti e geometrici, simmetrici ai lati. Se i capelli sono ricci, lo scalato su tutta la nuca avrà la funzione di rendere la testa più leggera e briosa.

Tagli scalati con capelli corti

Chi sceglie i tagli corti punta sullo scalato per dare movimento (ottimi per valorizzare i capelli sottili) e addolcire tratti e contorni del viso marcati o irregolari. Ecco quindi comparire i caschetti asimmetrici: un lato della nuca ha capelli corti e scalati, l’altro invece è dominato da un ciuffo lungo e scalato. I capelli cortissimi, sia lisci sia ricci, beneficiano delle sfilature per scongiurare il volume (effetto casco) che può far apparire il look trasandato.

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza