Il trucco occhi piccoli si realizza ampliando lo spazio sopra gli occhi in maniera tale che questi ultimi sembrino più grandi per effetto ottico. Eccone le regole d’oro:
- Ombretto - Per ingrandire l’occhio i colori giusti sono ovviamente quelli chiari e perlescenti. Infatti l’effetto perlato dilata visivamente lo spazio e così anche l’occhio appare subito più grande ed espressivo. Per un trucco perfetto è necessario “suddividere” la palpebra mobile in tre zone ideali: nella prima metà usare i colori più chiarI, per l’ultima metà i più scuri e per la piega dell’occhio le tonalità “medie”.
- Matita per occhi - Come insegnavano le nonne, gli occhi piccoli richiedono una linea di matita chiara all’interno dell’occhio. Ma quanto chiara? Bianca con la carnagione pallida o rosata, color beige se la tonalità della pelle è più scura. Le linee sulla palpebra mobile invece possono essere tracciate anche con il classico kajal nero, con l’accortezza che siano sempre sottili e sapientemente allungate verso l’esterno.
- Mascara - Fondamentale per ingrandire lo sguardo, il mascara non va mai dimenticato. Da abbinare a piegaciglia per un effetto ancora più marcato, nero o marrone regala occhi da cerbiatto.
- Sopracciglia - Per l’arcata sopraccigliare vale l’imperativo “ampliare”. Con la pinzetta è necessario pulire bene la zona sotto le sopracciglia, che vanno assottigliate e allungate verso l’esterno.