Scegliere il tipo di solare ideale per la propria pelle è un’operazione beauty e salutare di grandissima importanza. Il primo criterio da seguire è individuare precisamente il proprio fototipo e, di conseguenza, optare per differenti fattori protettivi, texture e formulazioni.

Ecco alcune regole importanti:

  • La pelle chiara e l’epidermide dei bambini hanno necessità di un fattore protettivo molto elevato (50+) e prediligono texture cremose
  • La pelle normale (che si abbronza ma gradualmente) può passare da un fattore protettivo iniziale elevato a un solare con filtro medio-basso quando è già abbronzata
  • Le pelli intolleranti e soggette a eritema devono scegliere solari delicati e ipoallergenici, con fattore elevato (30+, 50+)
  • Le pelli olivastre e scure possono optare per fattori protettivi medio bassi e usare oli abbronzanti e acque solari per intensificare il colore

L’ acqua solare ha una formulazione tale per cui a ogni spruzzo segue un’ ondata piacevole di freschezza. Ma la sua formulazione di solito è light anche per quanto riguarda il filtro protettivo (medio-basso). Inoltre, ' acqua solare contiene spesso profumo (non sono quindi adatte alle pelli sensibili) e i principi attivi risultano più volatili. Questi prodotti sono quindi adatti a chi è già abbronzato e ai fototipi più scuri. O, in alternativa, possono essere usate insieme a un solare in crema.

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza