Laterale, asimmetrico, altissimo o da ballerina: sono moltissime le tipologie dello chignon. Puoi portarlo in ufficio, in una serata romantica o a un evento importante. Tra quali chignon scegliere? Ecco tutti i tipi di questa acconciatura che riempie di fascino tutte le epoche.
Il classico chignon portato dalle ballerine: tirato e senza un capello fuori posto. Ideale per qualsiasi occasione, diventa più casual se portato con la fascia.
Tipico degli anni ‘50 e ‘60, lo chignon a banana è da sempre un’acconciatura molto elegante e sofisticata. Indicato soprattutto con la frangetta o con un ciuffo laterale che cade morbido sulla fronte. Da impreziosire con un fermaglio di strass.
Molto glam è lo chignon laterale: il nodo di capelli è fissato in basso a destra o a sinistra. Diventa più morbido se si lascia qualche ciuffo cadere sul viso.
Sulla sommità della testa, rigoroso e severo. Ideale con un trucco energico sugli occhi che intensifica lo sguardo.
Lo chignon è molto disordinato per dare l’effetto di naturalezza. Consigliato alle giovani per un’acconciatura sofisticata, ma non troppo seria.Tutti i tipi di chignon possono essere impreziositi con piccoli dettagli: dai fiori agli strass e dalle fasce fino ai cerchietti e ai nastrini colorati.