La forfora è un problema che affligge gran parte della popolazione, senza particolari distinzioni di età o sesso. Può essere sia grassa sia secca.
La forfora a volte è una vera e propria patologia, in altri casi si limita a essere un inestetismo temporaneo e risolvibile in poche mosse. Si distingue tra forfora grassa e forfora secca. La prima produce scaglie oleose di grosse dimensioni che restano appiccicate al cuoio capelluto e diffondono il sebo in eccesso a tutto il fusto del capello. La forfora secca invece presenta scaglie piccolissime e per l’appunto secche, che scendono a neve depositandosi sulle spalle e causando spesso prurito. In entrambi i casi le cause sono da imputare sia alla genetica sia a trattamenti errati o particolari momenti della vita (pubertà. stress intenso, gravidanza, menopausa). Raramente si manifesta in soggetti anziani e bambini.