La forfora grassa colpisce soprattutto chi ha i capelli oleosi. A volte ha cause genetiche oppure è transitoria. I rimedi della nonna sono molto efficaci contro la forfora grassa.
La forfora grassa si presenta con scaglie grosse, di colore biancastro e consistenza oleosa. Le squame restano appiccicate al cuoio capelluto e spostandosi trasportano il sebo anche a tutto il fusto del capello. L’aspetto della chioma appare così unto, sporco e disordinato. Inoltre, le scaglie sono ben visibili sulla cute anche a occhio nudo.
Le cause della forfora grassa sono molteplici: predisposizione genetica, trattamenti cosmetici sbagliati, forti sbalzi ormonali (pubertà, gravidanza, menopausa), cattiva alimentazione e stress. Alcuni di questi fattori scatenanti sono assolutamente fisiologici e dunque inarrestabili ma l’effetto antiestetico del problema può essere quasi debellato con opportuni trattamenti estetici e interventi “dall’interno”.