Il pediluvio detox è un'ottima idea per iniziare (non è un caso) con il "piede" giusto, un programma disintossicante e sgonfiante a 360°. Sono sempre più numerose anche le celeb che ricorrono a trattamenti a base di pediluvi per liberare l'organismo da tossine e liquidi in eccesso.
Come e dove si può fare un efficace pediluvio detox? Nei centri estetici esistono veri e propri macchinari che sfruttano l'azione ionizzante per disintossicare l'organismo e attivare il sistema linfatico. Ma un buon pediluvio detox si può fare anche nell'intimità di casa propria, basta ritagliarsi una mezz'ora di totale relax e procurarsi accessori e prodotti ad hoc.
Innanzitutto, occorre una bacinella piuttosto ampia, in cui i piedi e le caviglie possano davvero rigenerarsi e stare comodi. Anche la posizione del resto del corpo è fondamentale, perciò scegliete una comoda poltrona che mantenga l'assetto corretto della schiena ma che sia, al contempo, confortevole.
Accanto alla bacinella, meglio riporre subito: bicarbonato, pietra pomice, spazzolina con setole naturali, crema idratante e asciugamani morbidi (per non dover fare avanti e indietro tra una stanza e l'altra, annullando così l'effetto benessere del pediluvio).
Ecco, infine, come procedere:
Una volta terminate queste operazioni, indossate calzini di cotone e, sopra, calze di lana. Mantenere le estremità calde favorirà l'effetto disintossicante. Sedetevi con le gambe sollevate, in totale relax e sorseggiate un infuso a base di tarassaco, liquirizia e zenzero.