I consigli per sconfiggere la pelle secca sulle gambe

La pelle secca sulle gambe può essere fastidiosa soprattutto in estate con pantaloni e gonne più corte, ma con i giusti accorgimenti è possibile ritrovare morbidezza e comfort. Ecco come prenderti cura delle gambe per una pelle luminosa e morbida tutto l'anno.

Come idratare le gambe molto secche?

Per idratare le gambe secche in profondità, scegli prodotti ricchi di principi nutrienti come burro di karité, olio di jojoba o acido ialuronico. Applicali ogni giorno subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida, per trattenere l’idratazione.

Massaggia con movimenti circolari per stimolare la circolazione e favorire l’assorbimento. Non dimenticare di bere acqua a sufficienza: l’idratazione parte anche dall’interno!

Come posso eliminare la pelle morta dalle gambe?

La pelle secca spesso si accompagna a un accumulo di cellule morte. Per eliminarle, un’esfoliazione delicata è fondamentale.

Usa uno scrub corpo a base di zucchero o sali minerali, oppure prova il guanto di crine per un effetto più naturale. Ripeti l’esfoliazione una o due volte a settimana, evitando di esagerare per non irritare la pelle. Dopo l’esfoliazione, applica sempre una crema idratante per lenire e nutrire.

Quali sono le cause della pelle secca sulle gambe?

Le cause della pelle secca sulle gambe possono essere diverse: clima freddo e secco, docce troppo calde e prolungate, detergenti aggressivi, scarso apporto di acqua, o anche una predisposizione genetica. A volte anche problemi di circolazione o patologie come eczema o psoriasi possono contribuire. Per questo è importante capire la causa per intervenire nel modo giusto.

Come rendere morbida la pelle delle gambe?

Per avere gambe morbide come seta, oltre all’idratazione e all’esfoliazione regolare, è utile adottare alcune abitudini: evita docce troppo calde, usa detergenti delicati e specifici per pelli secche, e proteggi la pelle con oli o creme nutrienti soprattutto in inverno. Puoi anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda o camomilla per un effetto calmante e rilassante. Infine, mantieni uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata ricca di vitamine e antiossidanti.

Se quello che hai letto ti è stato utile, seguici sul canale Instagram di MyBeauty Advisor per non perdere nemmeno una novità di makeup e skincare.

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza