La caduta dei capelli spesso è una questione genetica e inevitabile. Quando è improvvisa però, la perdita capelli può essere dovuta a trattamenti o dieta sbagliati.
Quando la causa della perdita di capelli non è una calvizie precoce ereditaria, i motivi per cui i capelli iniziano a cadere possono essere svariati e temporanei. Eccoli:
Innanzitutto è opportuno adottare un’alimentazione varia, equilibrata e ricca di vitamine e minerali. Se ciò non fosse possibile si può ricorrere a un’integrazione di ferro o a specifici integratori per capelli. Dall’esterno invece è importante non occludere la cute e frizionarla con fiale anti-caduta o lozioni all’ortica, lavare spesso i capelli per liberarli da residui di prodotti e smog e nutrirli adeguatamente con maschere e oli.