I capelli con la treccia sono tornati di moda da qualche anno insieme ai look più romantici. Ecco come portare la treccia, con ogni tipo di capelli.

Treccia alla francese

La treccia è forse il raccolto più antico e romantico. Quella francese è raffinata ed elegante: perfetta a ogni età, esalta al massimo i capelli lunghi. Parte dall’alto, è morbida oppure ben tirata e valorizza chi ha lineamenti regolari e minuti. Perchè sia perfetta il capello deve essere liscio, morbido e lucente. Questa treccia ha anche un vantaggio collaterale: fatta sui capelli ancora umidi e lasciati asciugare intrecciati, una volta sciolta regala una chioma mossa a onde ben definite e sensuali (senza l’uso di bigodini o arricciacapelli).

Treccia spettinata

Così come lo chignon, anche la treccia spettinata è solo apparentemente casuale. In realtà si tratta di un’acconciatura di grande tendenza e lasciata volutamente morbida e poco tirata. Di solito è bassa sulla nuca e prevede che qualche ciuffo ribelle esca dall’intreccio a incorniciare il viso. Così soft, è la treccia adatta anche a chi non vanta lineamenti perfetti perchè crea una certa armonia tra capelli e viso.

Treccia a spina di pesce

La treccia a spina di pesce esalta i capelli molto lunghi, soprattutto se la lunghezza è davvero over. Si porta sia lateralmente (bellissima sulle più giovani) sia dietro la schiena. Esiste anche una versione “ibrido” di questo raccolto ovvero un mix tra treccia a spina di pesce e alla francese: i capelli sono intrecciati a spina partendo dall’alto.

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza