Unghie sposa, come devono essere

Le unghie della sposa sono in primo piano nel giorno del matrimonio, quindi devono essere curate, della lunghezza giusta e del colore adatto. Ecco come fare:

  • La manicure prevede mani morbidissime e cuticole invisibili, spinte all’indietro con l’aiuto di oli vegetali e un apposito bastoncino di legno d’ulivo.
  • Non tagliare le cuticole ma massaggiarle ogni sera con olio di oliva o di mandorle dolci, per almeno dieci giorni prima del matrimonio.
  • Prima della cerimonia evitare l’uso dello smalto per qualche giorno per rinforzare l’unghia.
  • Le unghie vanno tenute relativamente corte o meglio non lunghissime, un no deciso all’effetto vamp.
  • Severamente vietata la french manicure, troppo eccessiva per la cerimonia.
  • La forma dell’unghia va arrotondata e addolcita, no a linee squadrate e decise.
  • Applicare solo smalti adatti all’abito e all’occasione: bianco latte, bianco opaco, rosa chiaro, madreperlato, color cipria, beige. Meglio ancora lo smalto trasparente.
  • No alle tinte forti come rosso, arancio, rosa fucsia, verde o blu. Vietati soprattutto il viola e il nero.
  • No alla nail art per il giorno del sì, disegnini e affini risultano eccessivi se a dominare deve essere l’eleganza.
  • Niente brillantini incastonati nell’unghia nè tatuaggi cosmetici o piercing, il solo gioiello concesso per questa giornata è la fede matrimoniale.
  • In un’occasione così speciale meglio la manicure dall’estetista, da provare la tecnica giapponese che utilizza solo prodotti naturali rinforzanti e in grado di donare lucentezza (come il ginseng).

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza