I capelli grassi, all'apparenza unti e oleosi, rappresentano un incubo per molte donne, un difetto estetico che può anche diventare un vero e proprio disturbo permanente. Cinque consigli per prendersi cura dei capelli grassi.
Perché diventano grassi?
Causati dalla sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee cutanee, i capelli grassi presentano un aspetto traslucido e opaco, si sporcano facilmente e spesso provocano una sensazione di appiccicaticcio per volti versi insostenibile.
Capelli grassi, la cura per renderli più morbidi e luminosi
- Lavare i capelli spesso con uno shampoo poco detergente. La frequenza dei lavaggi può dipendere dalla gravità del problema che, se particolarmente accentuato, può richiedere anche risciacqui quotidiani.
- Effettuare lavaggi preferibilmente al mattino: le ghiandole sebacee, infatti, lavorano perlopiù di notte.
- Evitare di asciugare i capelli a temperature eccessive. I capelli grassi, infatti, irritano la cute e la rendono sensibile: è consigliabile, quindi, non sottoporre il cuoio capelluto a ulteriore stress limitando l’utilizzo di acqua molto calda e dell’asciugacapelli.
- Non utilizzare la spazzola ed evitare di pettinare i capelli spesso durante la giornata, per non distribuire il sebo su tutta la lunghezza, indebolendoli.
- Evitare i balsami, a meno che non siano specifici: i capelli grassi, infatti, necessitano di meno condizionamento rispetto a quelli secchi.