I capelli secchi e crespi sono un problema comune che può dipendere da diversi fattori: l’esposizione al sole, l’uso frequente di phon e piastre, trattamenti chimici, o semplicemente una routine di cura non adatta. Quando i capelli sono secchi, perdono la loro naturale idratazione e protezione, diventano ruvidi, opachi e difficili da gestire, mentre il crespo crea quell’effetto che nessuna di noi desidera. Ma niente paura, con i giusti accorgimenti e prodotti mirati è possibile riportare morbidezza, luminosità e disciplina alla chioma.
Il primo passo è individuare le cause che stanno rendendo i tuoi capelli secchi e crespi. Spesso è una combinazione di fattori: aria troppo secca, lavaggi troppo frequenti o con shampoo aggressivi, eccessivo calore da styling, o trattamenti chimici come colorazioni e decolorazioni. Anche la mancanza di idratazione è cruciale: i capelli secchi sono privi di oli naturali e di acqua. Solo comprendendo il motivo puoi scegliere la routine giusta per rimediare.
In generale, queste sono le cause più comuni:
Per nutrire davvero i capelli secchi, è essenziale usare uno shampoo delicato, preferibilmente senza solfati, che non sgrassi eccessivamente. Il balsamo deve essere ricco di ingredienti emollienti come oli naturali (argan, jojoba, cocco), burro di karité o pantenolo, per restituire morbidezza e protezione. L’uso costante di prodotti specifici per capelli secchi aiuta a ristabilire il giusto equilibrio idrolipidico.
Una o due volte a settimana, dedica un trattamento intensivo con una maschera nutriente per capelli secchi e crespi. Questi prodotti contengono elevate concentrazioni di oli e burri vegetali, vitamine e proteine che riparano le fibre capillari, sigillano la cuticola e prevengono l’effetto crespo. Lasciala in posa per almeno 10-15 minuti, magari avvolgendo i capelli in un asciugamano caldo per massimizzare l’efficacia.
In alternativa, il più classico dei metodi casalinghi per contrastare i capelli secchi e crespi è rappresentato dalla maschera all’olio di oliva: rende il capello morbido, liscio e lucido. Ovviamente, l’ingrediente da avere in casa è l’olio extra vergine di oliva: riempi di olio una mezza tazzina di caffè (puoi aggiungere due cucchiai di yogurt naturale per nutrire maggiormente) e applicalo su tutta la lunghezza della chioma, dal fusto alle punte.
Meglio evitare le radici e il contatto diretto con il cuoio capelluto. A questo punto, pettina i capelli con un pettine a denti larghi, per sciogliere gli eventuali nodi e copri il tutto con una cuffia da doccia o del cellophane. Lascia agire per almeno un’ora, poi sciacqua e procedi con il lavaggio. Consigliamo la maschera almeno una volta a settimana, per due mesi.
L’uso frequente di phon, piastre e arricciacapelli peggiora la secchezza, danneggiando la struttura del capello. Cerca di limitare lo styling termico e quando lo fai, applica sempre un prodotto termoprotettore che crea una barriera contro il calore. In alternativa, prova a far asciugare i capelli all’aria o utilizza la funzione aria fredda del phon.
Gli oli naturali sono perfetti per domare il crespo e idratare la chioma. Dopo lo shampoo e il risciacquo, applica qualche goccia di olio leggero sulle punte e lunghezze (mai sulla radice per non appesantire). L’olio di argan, di semi di lino o di cocco sono ottimi per rendere i capelli più morbidi, setosi e luminosi.
Usa spazzole con setole naturali o pettini a denti larghi per districare i capelli bagnati, così eviti rotture e danni. Evita di strofinare troppo energicamente la chioma con l’asciugamano, meglio tamponare delicatamente. Quando pettini, procedi con dolcezza e cura.
Non dimenticare che la salute dei capelli parte anche dall’interno. Una dieta equilibrata, ricca di vitamine (A, C, E, gruppo B), sali minerali e proteine, oltre a una buona idratazione giornaliera, è fondamentale per mantenere capelli forti e idratati. Gli integratori specifici possono essere un valido supporto in caso di necessità.
In sintesi, per rimediare a capelli secchi e crespi bisogna intervenire su più fronti: dalla scelta dei prodotti adatti, a un’attenzione maggiore ai trattamenti e allo styling, senza dimenticare l'alimentazione. Con costanza e piccoli accorgimenti la tua chioma tornerà ad essere morbida, luminosa e sotto controllo.
Se quello che hai letto ti è stato utile, seguici sul canale Instagram di MyBeauty Advisor per non perdere nemmeno una novità di makeup e skincare.