La dermatite del cuoio capelluto ha origine nella seborrea. Quest’ultima è una patologia che comporta un’ iperproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee e coinvolge sia la pelle sia, appunto, il cuoio capelluto.In quest’ ultimo caso, la dermatite del cuoio capelluto può condurre a patologie più serie come l’ alopecia seborroica, ovvero la perdita progressiva e precoce dei capelli in forma di stempiatura. Questa patologia colpisce soprattutto la popolazione maschile e la fascia di età giovane, con primi segnali attorno ai 20 anni. Le donne colpite da dermatite del cuoio capelluto solitamente soffrono di alterazioni ormonali e di un eccesso di ormoni maschili, a discapito degli estrogeni.
Le cure sono molteplici e vanno dal trattamento farmacologico sino all’utilizzo di trattamenti tricologici con funzione seboregolatrice per dermatite cuoio capelluto).