Come funziona lo shampoo secco? Basta spruzzarlo direttamente sui capelli, strofinare e poi spazzolare bene per togliere ogni residuo.
Revival degli anni Settanta, lo shampoo secco è sempre stato considerato un palliativo per rimediare a teste unte in situazioni di emergenza. Le formulazioni di questo tipo di detergente fino a qualche anno fa infatti erano piuttosto “rozze” e aggressive sul capello, tendevano a seccare e avevano un profumo decisamente forte e dozzinale.
Oggi lo shampoo secco è stato rivisitato da tutte i più importanti brand di cosmetica, con risultati sorprendenti. La composizione degli ingredienti si sbilancia a favore di sostanze di origine naturale ed estratti benefici di piante officinali. Spesso è proprio lo stesso shampoo secco a essere curativo per i capelli grassi (soprattutto quello erboristico) contenendo acido citrico ed estratti fitoterapici sgrassanti.