Ricostruzione unghie acrilico: di cosa si tratta?

La ricostruzione unghie in acrilico è una tecnica molto popolare per chi desidera unghie più lunghe, resistenti e perfette in ogni occasione. Perfetta sia per chi ha unghie deboli o danneggiate, sia per chi vuole semplicemente cambiare forma o lunghezza, questa procedura unisce estetica e funzionalità. Grazie a una miscela di polvere e liquido, si crea uno strato solido che si modella sull’unghia naturale per un effetto elegante e duraturo.

Che cos'è la ricostruzione unghie in acrilico?

La ricostruzione unghie in acrilico è una tecnica estetica che consente di modellare e allungare le unghie naturali usando una miscela di polvere acrilica e liquido monomero. Questa combinazione crea un composto resistente che, una volta applicato e modellato sull’unghia, si indurisce all’aria senza bisogno di lampade UV o LED. Il risultato è unghie forti, durature e dall’aspetto naturale o personalizzato, a seconda dello stile desiderato.

Come funziona la ricostruzione unghie in acrilico?

Il processo di ricostruzione in acrilico si basa su una reazione chimica tra polvere acrilica e liquido monomero, che insieme formano una sostanza malleabile che poi si solidifica all’aria. Ecco i passaggi principali:

  • Preparazione dell’unghia naturale: si limano e si puliscono le unghie per eliminare residui di smalto e oli, così la superficie è pronta ad aderire.
  • Applicazione del primer: serve per favorire l’adesione dell’acrilico sull’unghia naturale e prevenire sollevamenti.
  • Miscelazione della polvere acrilica con il liquido monomero: si crea una pasta morbida e malleabile.
  • Modellatura dell’unghia: con un pennello specifico, la pasta viene applicata e modellata sull’unghia per darle forma e lunghezza desiderata.
  • Asciugatura all’aria: l’acrilico si indurisce naturalmente senza bisogno di lampade.
  • Finitura: si limano le unghie per perfezionare la forma e si applica eventualmente uno smalto o una finitura protettiva.

Quali sono i benefici della ricostruzione unghie in acrilico?

I benefici principali di questa tecnica sono molteplici: innanzitutto, le unghie diventano più resistenti, perfette per chi ha unghie fragili o soggette a rottura. Inoltre, la ricostruzione in acrilico permette di scegliere tra diverse forme e lunghezze, offrendo grande libertà creativa. Il trattamento è anche duraturo: le unghie ricostruite mantengono la loro bellezza e funzionalità per diverse settimane, con la possibilità di effettuare ritocchi per mantenerle sempre impeccabili.

Che differenza c'è tra acrilico e semi-permanente?

La differenza tra acrilico e smalto semi-permanente riguarda principalmente la composizione e il metodo di applicazione. L’acrilico è un composto solido che si ottiene miscelando polvere e liquido e si indurisce all’aria, mentre il semi-permanente è uno smalto speciale che si asciuga e indurisce grazie all’esposizione a lampade UV o LED. L’acrilico è più resistente e permette di modellare e allungare l’unghia, mentre il semi-permanente si usa principalmente per il colore e dura meno nel tempo rispetto all’acrilico.

Quanto dura la ricostruzione unghie in acrilico?

La durata della ricostruzione in acrilico può variare in base alla cura personale e alla qualità del trattamento, ma generalmente si mantiene perfetta per circa 3-4 settimane. Dopo questo periodo è consigliato un ritocco per riempire la ricrescita dell’unghia naturale e mantenere la forma. Con una buona manutenzione, la ricostruzione può essere portata avanti a lungo senza danneggiare le unghie naturali.

Manutenzione e rimozione della ricostruzione unghie in acrilico

Per mantenere le unghie acriliche sempre perfette è importante prendersene cura con attenzione. Evita di usare le unghie come strumenti, indossa guanti quando fai lavori domestici e idrata regolarmente le cuticole con oli specifici. Il ritocco ogni 3-4 settimane è fondamentale per riempire la ricrescita e prevenire sollevamenti o rotture.

Quando arriva il momento di rimuovere la ricostruzione, è meglio affidarsi a un professionista per evitare di danneggiare le unghie naturali. La rimozione prevede l’immersione delle unghie in acetone puro per ammorbidire l’acrilico, seguito da una delicata rimozione con appositi strumenti. Evita di staccare o forzare l’acrilico da sola, perché rischi di indebolire le unghie naturali e causare danni a lungo termine.

Se quello che hai letto ti è stato utile, seguici sul canale Instagram di MyBeauty Advisor per non perdere nemmeno una novità di makeup e skincare.

Prodotti correlati

Articoli in Evidenza