Prurito senile: disturbo sottovalutato
Dà fastidio, può provocare insonnia e irritazione: il prurito senile è causato dai naturali processi dell’invecchiamento. Ma si può contrastare senza farmaci.
Leggi di più >
La pelle d'inverno: come proteggerla dal freddo
I cosmetici, come vestiti, possono proteggere la pelle dal freddo. Ecco perché.
Leggi di più >
Pelle viso disidratata: ecco come detergerla
l colorito è spento? La pelle grigia e ruvida e screpolata?La pelle viso disidratata appare così. Per avere una pelle sana, giovane ed elastica, ecco come pulire a fondo senza fare danno.
Leggi di più >
Acido ialuronico, cos’è e come funziona
Ingrediente topico delle creme viso e anti-età di ultima generazione, l’ acido ialuronico promette di riempire efficacemente i segni lasciati dal tempo
Leggi di più >
Acido ialuronico: labbra voluminose e idratate
Con l’ avanzare dell’età, la bocca sembra perdere volume e turgore. Ecco come agisce l’ acido ialuronico per le labbra
Leggi di più >
Acido glicolico, quando serve
L' acido glicolico è la soluzione giusta in caso di cicatrici e macchie della pelle. Molto usato in dermatologia, eccone i principali impieghi.
Leggi di più >
Palpebre cadenti: a volte servono piccoli interventi
Alcuni degli inestetismi più diffusi delle palpebre, che richiedono l’intervento di un medico per la risoluzione
Leggi di più >
Palpebre: ecco come sono fatte e a che cosa servono
Grazie alla complessa muscolatura del contorno occhi, le palpebre danno l’espressione ai nostri occhi e li proteggono. Vediamo come sono fatte.
Leggi di più >
Acido ialuronico in crema, come agisce
Quando si parla di anti-age e riempitivi delle piccole rughe non si può prescindere dall’ acido ialuronico in crema. Vera pozione di giovinezza, ecco come agisce la crema all' acido ialuronico
Leggi di più >
Palpebre arrossate: che fare?
Le più frequenti patologie che colpiscono le palpebre: quando arrossamenti e gonfiori devono farci consultare un medico.
Leggi di più >
Oli essenziali e fragranze: che effetto hanno sulla pelle
Gli oli essenziali agiscono sul tessuto adiposo, su alcuni ormoni e sull’assunzione dei cibi.
Leggi di più >
Olio essenziale e lipidi cutanei: un rapporto stretto
L' olio essenziale ha moltissime applicazioni. Vediamo quali sono le principali
Leggi di più >
Le caratteristiche della pelle maschile
Le diversità tra i sessi comprendono anche le caratteristiche della pelle. Vediamo quali sono quelle maschili.
Leggi di più >
Acidi grassi essenziali, a cosa servono
Per una salute di ferro e una belle pelle, gli acidi grassi essenziali sono fondamentali. Ecco a cosa servono e dove si trovano
Leggi di più >
Malnutrizione e digiuno: gli effetti sulla pelle
Anche la pelle beneficia di un’alimentazione corretta
Leggi di più >
Ecco come riconoscere la couperose
Capillari rotti e un arrossamento generalizzato. Ecco come appare la coupersoe sul vio.
Leggi di più >
Dermatomicosi: i rimedi per gli sportivi
Cambiarsi dopo l’attività sportiva, non camminare a piedi nudi, asciugarsi scrupolosamente dopo la doccia
Leggi di più >
Dermatofitosi: un problema diffuso quando si fa sport
Aumento della sudorazione, aumento della temperatura corporea, microtraumi e contatti con attrezzature e ambienti condivisi con altri: lo sport espone frequentemente al pericolo di infezioni fungine e batteriche.
Leggi di più >
I geloni: non solo sulle mani
Arrossamenti e chiazze dolorose su mani o piedi? Forse sono i geloni. Ecco che fare.
Leggi di più >
Cronobiologia: ecco le azioni cosmetiche mirate
Cosmetici ad hoc per le ore del giorno o della notte: così ti prendi cura della pelle.
Leggi di più >
Le creme per l'inverno: i prodotti di stagione
Sciarpe e guanti proteggono la pelle dal freddo, ma anche una detersione delicata con acqua tiepida e creme protettive.
Leggi di più >
La crema illuminante per un viso radioso
Con la crema illuminante ritrovi la pelle ideale: uniforme, liscia e splendente
Leggi di più >
Labbra: dermatiti e cheiliti
Infiammazioni e dermatiti che colpiscono le labbra. Ecco quali le cause
Leggi di più >
Crema giorno e crema notte, per seguire i bioritmi
La cosmesi ha molto da imparare anche dalla cronobiologia, perché i bioritmi della pelle devono essere agevolati dai trattamenti cosmetici.
Leggi di più >
Disidratazione della pelle: cosa applicare di notte?
Pelle ruvida, desquamata e che tira: così si riconosce la disidratazione della pelle. I rimedi esistono, in particolare sono bagni di salute i trattamenti notturni, ideali per riequilibrare i livelli dei liquidi nell’epidermide.
Leggi di più >
I cosmetici must dell'inverno
Come superare la stagione fredda senza troppi danni: ecco che cosa non può mancare nel beauty case invernale
Leggi di più >
I bioritmi rallentano con l'aumentare degli anni
La pelle con il passare degli anni rallenta le attività vitali. Ecco perché i cosmetici possono fare molto.
Leggi di più >
Balsamo labbra: il segreto di bellezza
Per avere una bocca sempre al top basta un balsamo labbra e qualche piccolo trucco.
Leggi di più >
Farmaci antiacne: attenzione agli effetti collaterali
Detergenti, lenitivi, foto protettivi: i cosmetici complementari alle terapie antiacne migliorano la cura e fanno stare la pelle meglio.
Leggi di più >
Labbra screpolate: cause e prevenzione
Cibi, agenti atmosferici, trucchi troppo pesanti: molti sono i fattori che concorrono a screpolare le labbra. Semplici e corrette abitudini quotidiane permettono di evitare il problema e di avere sempre labbra perfette e in buona salute.
Leggi di più >
Pelle sensibile: ecco i trattamenti
Arrossamenti, screpolature, bruciori e pizzicori: se avete la pelle sensibile e volete evitare questi disturbi dovete affidarvi a trattamenti cosmetici sicuri e studiati appositamente per la vostra cute iperdelicata.
Leggi di più >
Pelle stressata: che fare
Pelle stressata: il modo migliore per proteggerla dalle aggressioni esterne è alimentarsi in maniera corretta e poi evitare i trattamenti cosmetici troppo aggressivi.
Leggi di più >
Pelli intolleranti: come trattarle
Delicatezza estrema, queste le parole d’ordine per coloro che hanno pelli intolleranti. Detergenti quotidiani privi di tensioattivi, conservanti e profumi, filtri solari sempre e una spruzzata di acqua termale: quello che non può mancare.
Leggi di più >
Come riconoscere la pelle disidratata
Colorito spento, grigiume, desquamazione: così si riconosce le pelle disidratata. È questo il primo passo per risolvere il problema, riequilibrando il livello di acqua nell’epidermide.
Leggi di più >
Labbra screpolate: ecco che fare
Detergenti e struccanti delicati, stick protettivi e balsami idratanti: ecco come evitare le labbra screpolate e avere sempre una bocca bella e sana.
Leggi di più >
Borse occhi: cosa fare
Aloni perioculari bluastri o giallognoli? Ecco come evitarne l’insorgenza, come applicare i prodotti di prevenzione e il make up che ci aiuta a nascondere le borse sotto gli occhi
Leggi di più >
Crema per pelli sensibili: ecco come usarla
Gesti delicati al momento dell’applicazione e attenzione nella scelta: queste le chiavi per garantire alle pelli sensibili la giusta crema idratante e lenitiva
Leggi di più >
Crema notte per la pelle sensibile
La miglior crema notte per pelle sensibile deve essere delicata, ma al contempo fortemente nutriente e lenitiva, per calmare le irritazioni ed evitare che ritornino.
Leggi di più >
Acido ialuronico? Funziona così
L’acido ialuronico è come una spugna che assorbe grandi quantità d’acqua e le rilascia in modo controllato.
Leggi di più >
Palpebre gonfie: un disturbo con tante possibili cause
Capita a tante persone di avere le palpebre gonfie: le cause possono essere molto diverse e il problema può essere banale oppure serio: meglio sempre interpellare il medico.
Leggi di più >
Nutrire la pelle con il trattamento sera
Il momento migliore per nutrire la pelle? Sicuramente prima di andare a letto, quando è pronta a ricevere tutte le cure. Ecco tutte le “tappe” di un trattamento sera ideale.
Leggi di più >
Pelle secca e freddo: come difendersi dagli sbalzi di temperatura
Il freddo non fa bene alla pelle.
Leggi di più >
Pelle sensibile in inverno. Come prevenire la secchezza?
In inverno la pelle è sottoposta a continue aggressioni: vento, freddo, pioggia, smog e repentini sbalzi di temperatura. Azioni dannose che la rendono secca, screpolata e sensibile. Come prendersene cura?
Leggi di più >
Pelle secca viso, ecco come combatterla
Alcuni consigli per avere un viso perfetto, senza screpolature.
Leggi di più >
Idratazione della pelle e del corpo: i benefici dell’acqua
Un anti-age naturale? Il più efficace è sicuramente l’acqua. Perché un’adeguata idratazione è il punto di partenza per il benessere e la bellezza del nostro corpo.
Leggi di più >
Coccole contro l'invecchiamento cutaneo
L'invecchiamento cutaneo è sempre in agguato. Per fortuna sono molti i metodi per contrastarlo, dalle formule superattive a qualche semplice accorgimento.
Leggi di più >
Cibi idratanti per l’estate in arrivo
Alimentazione adeguata e ricca d’acqua per combattere il caldo alle porte.
Leggi di più >
Rituali di bellezza serali
Ecco alcuni riti di bellezza ideali per affrontare al meglio le ore di sonno e svegliarti più bella, senza ricorrere a maschere pesanti o trattamenti invasivi.
Leggi di più >
Dieta idratante: nutrire la pelle
Punto di partenza per il benessere. Perché “idratazione” non è solo quanta acqua beviamo, ma anche “che cosa” mangiamo. Ecco alcuni consigli per una dieta equilibrata.
Leggi di più >